Comunicati Stampa

05/10/2018 - PharmEvolution 2018, inaugurata la tre giorni della farmaceutica Il presidente Cossolo: “Appuntamento fondamentale per la categoria”

“PharmEvolution è un appuntamento fondamentale per la farmacia, a cui come Federfarma diamo rilevanza eccezionale, tanto che abbiamo voluto essere tutti presenti, io, il vicepresidente, il presidente dei rurali, gran parte del Consiglio di presidenza e i presidenti delle nostre società partecipate e controllate, per sancire in modo plastico, la collaborazione con Federfarma Sicilia e con il suo presidente Gioacchino Nicolosi”. Lo ha detto il presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo, oggi pomeriggio, a margine dell'inaugurazione dell'ottava edizione di PharmEvolution 2018, la convention evento della farmaceutica che si terrà fino a domenica 7 ottobre al Palalumbi di Taormina. Presenti in fiera oltre 120 espositori in rappresentanza di 142 brand leader in farmacia, diversi sponsor stranieri e brand emergenti che per la prima volta si affacciano sul mondo della farmacia e hanno scelto di entrare dalla porta di PharmEvolution. Una maratona di 35 appuntamenti tra convegni, workshop e simposi, con la partecipazione di 74 relatori tra le voci più autorevoli del mondo della salute e della consulenza alla farmacia, che si confronteranno per tre giorni sulla farmacia del futuro e sulle ricette per affrontare al meglio la sfida del cambiamento. “PharmEvolution - ha detto l'ideatore della convention e presidente di Federfarma Sicilia Gioacchino Nicolosi - si conferma crocevia delle maggiori novità e dei fermenti che si muovono intorno alla farmacia. Il nostro settore sta cambiando radicalmente e questa tre giorni è una delle chiavi di volta per il cambiamento. È importante essere tutti qui, uniti, a lavorare insieme per la farmacia”. La prima giornata di lavori è stata aperta dal convegno su “Digital strategy in farmacia: l'integrazione tra logiche in & out of store”, che ha messo in guardia i farmacisti dai pericoli di investire erroneamente sul web e sui social, trasformandoli in un “megafono” delle promozioni, mentre devono restare un modo per rafforzare il contatto diretto con i clienti, che è il vero patrimonio della farmacia e il termometro della professionalità del farmacista, un “unicum” che non teme la concorrenza dei colossi del web. Tra gli appuntamenti della prima giornata di lavori, l'atteso focus con consulenti fiscali e commercialisti su “Il fisco che verrà per le farmacie: quali ricadute sugli sviluppi professionali e imprenditoriali della categoria?” e il convegno-show del dott. Davide Terranova “Nutri il tuo cuore - L’alimentazione consapevole per la prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari”. Anticipando i temi della seconda giornata di lavori, il presidente Cossolo ha ricordato: “Dal palco di PharmEvolution l'anno scorso ho lanciato in anteprima il progetto di rete delle reti di farmacie e da qui partirà concretamente la fase uno del progetto. Abbiamo costituito la società in meno di un anno, tempi record per la farmacia, e stiamo lavorando per la fase due. E io ho già in mente una fase tre che presto sveleremo”. Domani seconda giornata di lavori dedicata ai temi caldi per la categoria: dalla presentazione del nuovo modello di rete Sistema Farmacia Italia all'appuntamento clou “PharmEvolution Talk - Gli esperti della farmacia nell'arena delle domande”, che vedrà alcune tra le voci istituzionali e professionali più autorevoli del mondo del farmaco confrontarsi su argomenti di stringente attualità, sollevati dagli stessi farmacisti. Catania, 5 ottobre 2018