29/09/2022 - A PharmEvolution 2022 gli assi strategici della Farmacia dei Servizi: remunerazione, sostenibilità, gestione cronicità e reputazione

Giusta remunerazione, sostenibilità economica, valore della reputazione, gestione domiciliare della cronicità mettendo in rete la dorsale logistica delle farmacie con i medici di medicina generale e gli infermieri. Sono gli assi strategici per il consolidamento della Farmacia dei servizi e saranno al centro del convegno "La farmacia dei servizi e le nuove attribuzioni professionali del Farmacista: sostenibilità economica e valore della reputazione", che si terrà domenica 16 ottobre alle 10,30 nell'ambito di PharmEvolution 2022 (Palalumbi, Taormina). Relatori il segretario nazionale di Federfarma e presidente PGEU Roberto Tobia, il presidente di Federfarma Sicilia Gioacchino Nicolosi, il capo segreteria tecnica del Ministero della Salute Antonio Gaudioso, il responsabile del Dipartimento Pianificazione Strategica Servizio Farmaceutica Regione Sicilia Pasquale Cananzi, il direttore ricerca studio BOFE Uclan University (UK) Andrea Manfrin e il presidente Sofad Gaetano Cardiel. Modera il responsabile del comitato scientifico di PharmEvolution Claudio Distefano.