



PharmEvolution si apre ancor più all’Europa con tre premi internazionali che saranno assegnati nella giornata conclusiva dell’edizione 2025. Domenica 12 ottobre, a conclusione della tre giorni della farmaceutica (10-12 ottobre 2025) nel Centro SiciliaFiera di Misterbianco-Catania saranno premiati i vincitori dei PharmEvolution Award 2025 per le categorie individuate: lo Speziale del futuro, la Farmacia europea dell’anno e la Farmacia più Pharmevolution. Tre riconoscimenti che puntano a fare rete tra farmacie in ambito europeo, assumendo come modelli di riferimento buone prassi e progetti replicabili in altri Paesi Ue.
L’Europa rappresenta oggi una bussola anche per la nostra professione e per i farmacisti di domani, che portano nel loro dna un patrimonio di valori comuni e si riconoscono cittadini e farmacisti europei, prima ancora che rurali o urbani. In questo contesto PharmEvolution Award nasce per valorizzare colleghi italiani ed europei che hanno saputo distinguersi per visione, capacità progettuale e impatto sul territorio, e punta a rafforzare il senso di identità e la collaborazione tra professionisti del settore in ambito extranazionale.
Tre i riconoscimenti che saranno assegnati domenica 12 ottobre alla presenza di operatori, stakeholder, istituzioni e rappresentanti del settore farmaceutico provenienti da tutta Europa. Premio “Speziale del futuro“, destinato al farmacista che gestisce il reparto galenico con innovazione e competenza, mantenendo viva una tradizione che rappresenta ancor oggi il cuore pulsante della professione. Premio “Farmacia Europea dell’anno” per la farmacia che, con creatività e impegno professionale, ha costruito un modello di riferimento per il proprio quartiere, grazie a iniziative, servizi o progetti che mettono al centro il benessere e la presa in carico del paziente. Infine, il premio alla “Farmacia più PharmEvolution”, destinato a un progetto innovativo, replicabile e proiettato al futuro, capace di trasformare la farmacia in un centro di servizi e prossimità sempre più integrato nel tessuto sociale del proprio territorio.
Possono partecipare al contest farmacie e farmacisti con sede in uno dei Paesi membri dell’Unione Europea presentando singoli progetti realizzati o in fase di realizzazione, purché riferibili al proprio esercizio o struttura. Ogni partecipante può candidarsi a uno o più premi, presentando un progetto distinto per ciascuna candidatura.
E’ possibile candidarsi ai PharmEvolution Awards entro il 31 agosto 2025, inviando una breve descrizione del progetto (max 500 battute), pubblicando sul proprio profilo social un reel della durata massima di un minuto e taggando @pharmevolution.
Una giuria tecnica composta da cinque esperti del settore valuterà i progetti candidati sulla base di una serie di requisiti, quali: originalità e impatto, replicabilità del progetto, coerenza con i temi proposti, coinvolgimento della comunità e valore aggiunto per i pazienti.
Le farmacie finaliste selezionate dalla giuria verranno ospitate in Sicilia per partecipare alla cerimonia di premiazione. Durante la cerimonia potranno presentare il proprio progetto e modello di farmacia, condividendo esperienze e buone pratiche con la rete europea dei partecipanti.